»» Noi non ci saremo – il futuro con i Nomadi

Noi non ci saremo” è una canzone scritta da Francesco Guccini negli anni ’60 e cantata in quegli anni dai Nomadi, un gruppo musicale pop-rock.

Prima di ascoltare la canzone, collega le espressioni con le immagini:

Sfera di fuoco – Catene di monti – Foreste di abeti – Sudario – Macerie

Senza titolo-2

Abbina le parole alla loro definizione:

risuonare – stendere – vasto – rovine – sgretolare – confine – intonare – percorrere – boschi

          – Grande, ampio

          – Fare un suono, diffondere un suono

          – Limite, frontiera

          – Rompere in piccolissimi pezzi

         –  Distruzioni, crolli

          – Attraversare, viaggiare

           – Insieme di alberi e vegetazione

          – Allungare, distendere

          – Cantare

C     Completa il testo con i verbi al futuro, poi ascolta la canzone e controlla:

(vedere – noi) _________ soltanto una sfera di fuoco
Più grande del sole, più vasta del mondo
Nemmeno un grido (risuonare – lui)__________
…
E catene di monti coperte di neve
(essere – loro) _________ confine a foreste di abeti
Mai mano d’uomo le (toccare – lui) ___________
E solo il silenzio come un sudario si (stendere – lui)___________
Fra il cielo e la terra per mille secoli almeno

Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo…

E il vento d’estate che viene dal mare
(intonare – lui)________ un canto fra mille rovine
Fra le macerie delle città
Fra case e palazzi, che lento il tempo (sgretolare – lui)___________
Fra macchine e strade (risorgere – lui)_________ il mondo nuovo,

Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo…

E dai boschi e dal mare ritorna la vita
E ancora la terra (essere – lui)________ popolata
Fra notti e giorni il sole (fare – lui)________ le mille stagioni
E ancora il mondo (percorrere – lui)____________
Gli spazi di sempre
Per mille secoli almeno,

Ma noi non ci saremo, non ci saremo…

YouTube Preview Image

     Completa la tabella con le coniugazioni dei verbi al futuro:

Io

Tu

Lui/lei

Noi

Voi

Loro

Toccare

toccherà

Vedere

vedremo

Intonare

intonerà

A    Acolta di nuovo la canzone e scrivi gli avverbi mancanti:

Vedremo __________ una sfera di fuoco
Più grande del sole, più vasta del mondo
__________ un grido risuonerà
E catene di monti coperte di neve

Saranno confine a foreste di abeti
________ mano d’uomo le toccherà
E solo il silenzio come un sudario si stenderà
Fra il cielo e la terra per mille secoli _________

Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo…

E il vento d’estate che viene dal mare
intonerà un canto fra mille rovine
Fra le macerie delle città
Fra case e palazzi, che lento il tempo sgretolerà
Fra macchine e strade risorgerà il mondo nuovo,

Ma noi non ci saremo, noi non ci saremo…

E dai boschi e dal mare ritorna la vita
E __________ la terra sarà popolata
Fra notti e giorni il sole farà le mille stagioni
E __________ il mondo percorrerà
Gli spazi di __________
Per mille secoli _________,

Ma noi non ci saremo, non ci saremo…

O     Ora dividi gli avverbi per categoria:

Di quantità

Di tempo

Qualificativi

Di negazione

         Delle  frasi seguenti sottolinea in blu gli avverbi qualificativi e in rosso quelli di negazione:

Frase n. 1 : Vengo volentieri a pranzo con te!
Frase n. 2 : Ho mangiato troppo, mi sento male!
Frase n. 3
: Non passerò l’esame perché non ho studiato per nulla.
Frase n. 4 : Ho lavorato tutto il giorno: non ho smesso neanche un minuto.
Frase n. 5 : Ieri sera dormivo e non ti ho nemmeno sentito rincasare.
Frase n. 6
: Vado piano in auto perché ho paura di fare un incidente.

E      E tu,  come pensi che sarà il mondo quando gli uomini non ci saranno? Scrivi delle frasi su come immagini che saranno queste cose:

Animali, case, città, auto, mare, monti, strade, foreste

Es.          Gli animali saranno più felici
               Le case saranno in rovina

Are you stranger? Do you live in Italy?
Do you want to learn Italian? It's easy. Click here

Related posts:

Leave a Reply